testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 cormorano-disegni
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2005 : 11:30:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cormorano-Phalacrocorax carbo.
delle tre specie di cormorani osservabili in italia
( Cormorano,Cormorano pigmeo,Marangone dal ciuffo)
il Cormorano è sicuramente la più comune.
abbondante in periodo invernale nelle lagune ,stagni,fiumi
ed ovunque ci sia dell'acqua.
la sottospecie Phalacrocorax carbo sinensis si riproduce
in Italia centro settentrionale ed in sardegna.
illustrazione tratta dal libro:
Uccelli di mare e limicoli
F.Petretti,L.Dotti-Calderini 2002

Immagine:
cormorano-disegni
134,31 KB

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2005 : 12:32:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Squisito come sempre, Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

flammeus
Utente V.I.P.


Città: Boltiere
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


224 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2005 : 13:03:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao carissimi...

i cormorani vi aggiungo (e purtroppo non le ho!) hanno penne ed un piumaggio con sfumature metalliche...incredibilmente affascinanti (pari per bellezza ad un altro uccello scuso..lo Storno)..


tuttavia in questi anni, cioè da quando il Cormorano è cresciuto si fa un gran parlare di cosa e quanto mangia!

che si alimenti di pesce è cosa risaputa....ma come spesso capita i pesci ittiofagi...spesso divengono un problema per il mondo della pesca profesisonale o sportiva che sia....

esistono moltissimi studi condotti in varie aree dell'Europa continentale ove il Cormorano si riproduce in gran numero...(da noi il problema cresci in inverno!)

qualcuno ha pensato di stabilire quale possa essere il fabbisogno energetico... dei cormorani...

per un Cormorano adulto si inizio a ritenere che potesse conumare il 15-20% del suo peso...quindi circa 450 grammi di pesce al dì!
recentemente però le ricerche si sono affinate e Gremillet e Schmid hanno scoperto... anche differenze significative in funzione delle stagioni...
ad esempio un Cormorano nidificante necessita nel primo periodo (scelta nido, deposizione e cova) di circa 240 grammi di pesce..un esigenza energetica che sale a 320 grammi nel periodo di primo svezzamento dei "pulcini" e si incrementa sino 590 grammi... (ovvio che questi pesci...finiscono anche in bocca ai piccoli!)
quello che ha sorpreso i ricercatori che in popolazioni di cormorani stresati e disturbati dall'uomo si denota un maggior consumo del pesce tra il 5 ed il 10%!!!!!

vi risparmio i dati riportati in energia...con annesse formule "magiche" matematiche! tanto credo che il concetto sia passato...

dopo aver dato i numeri vi lascio e vado a far la pappa!
saluti a tutti
e

baci alle dame del forum!
Marco

Marco Mastrorilli
via Carducci 7
Boltiere (BG)
24040
e.mail: marco.mastrorilli@tin.it
Link
Link
Link
in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2005 : 13:27:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a te Marco per il solito intervento affascinante, Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2005 : 18:07:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissimi disegni.
Proprio oggi ne ho visto un gruppo di circa 150 esemplari.
non ne avevo mai visti cosi' tanti tutti in una volta
ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net