Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dalla foto forse non sembra particolarmente, ma a vederlo assomigliava a una Amanita muscaria, così rosso brillante con quei puntini bianchi in rilievo... Purtroppo ho fatto solo un paio di scatti e se ne è volato via Lucrezia
72,89 KB
Modificato da - Vitalfranz in Data 16 aprile 2009 21:44:25
Mi sembra un lepidottero della famiglia Micropterigidae...
Ciao
Giacomo
Ops,non ho riconosciuto un lepidottero, questa sì che è grossa! Per fortuna era un Micropterigide, roba che non sembra neanche una farfalla seria e come si deve... Grazie, farò qualche ricerca... Lucrezia
Mi ricorda questo: se non è la stessa specie è di sicuro della stessa famiglia: Link
Effettivamente la specie sembra quella; ho fatto una ricerca nella specie ma non ho trovato niente di simile alla mia foto. Vediamo se qualcuno si sbilancia... Ciao e grazie. Lucrezia
Toc toc...nessuna novità? Nelle Micropterigidae non ho trovato nessuna farfalla con questo disegno e questi colori. Forse non ho saputo cercare? Lucrezia
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe
Mi spiace,non ce l'ho.Oggi l'ho rivista ma era posata in modo che una foglia quasi la copriva e le foto che ho scattato- oltre a non essere laterali-sono peggiori di questa. Se dovessi ritrovarla cercherò di fare una foto laterale. Grazie mille per le indicazioni. Lucrezia
Modificato da - lucrezia in data 01 maggio 2009 00:27:01