testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Renzo-Rapaci
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2005 : 23:23:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Li ho fotografate a una festa paesana dove cerano i falconieri, non chiedetemi i nomi, anzi, li chiedo a voi.

Renzo

ps. ne ho parecchie della serie.

Immagine:
Renzo-Rapaci
64,12 KB

Immagine:
Renzo-Rapaci
67,26 KB

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 novembre 2005 : 23:31:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Facevano questo genere di acrobazie?

Immagine:
Renzo-Rapaci
101,82 KB

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2005 : 23:48:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sono fermato solamente a fare qualche foto, ma non ho visto lo spettacolo, si è fermato un mio amico, e mi ha racontato che lo spettacolo è stato molto bello e interessante, sarà per la prossima volta.

Renzo
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2005 : 06:33:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Creature magnifiche e foto stupende come sempre, ma non riesco a liberarmi di un tocco di tristezza all'idea di questi simboli della libertà par eccellenza trasformati in spettacolo , Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2005 : 18:02:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Lynkos, li ho fotografati per la loro maestosità e il loro èssere, ma mentre li fotografavo, vedevo una certa tristezza ne i loro occhi, sembrava che mi parlassero, dicendomi: fai poca fatica a fotografarmi cosi, non mi devi cercare, fare giorni e giorni di appostamenti, cammuffarti in un cespuglio, ma si, ci saresti riuscito, ma ti avrei guardato con gli occhi della libertà. Questo ho visto nei loro occhi, chissà cosa penserete ora di me.

Renzo
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2005 : 18:08:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da Renzonichi

chissà cosa penserete ora di me.

Semplicemente che sei grande, Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2005 : 22:05:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e bravi! non trovavo il coraggio di dirtelo ma provavo la stessa
sensazione: una pena infinita, animali irriconoscibili che
perdono libertà e dignità!bravo renzo per aver capito,
e brava sarah per la tua splendida sincerità!
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2005 : 22:15:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma questi animali come possono essere tenuti in cattivita'?
qualcuno mi sa dire brevemente come sia possibile?
Che origine hanno?
ciao
Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2005 : 22:22:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il falconiere ci ha spiegato che si tratta di rapaci originari del Sudamerica, nati in cattività ed acquistati da piccoli. Non vengono mai incappucciati e vivono sempre in simbiosi con il loro addestratore. Le acrobazie aeree vengono eseguite non perchè il falco sia affamato, ma perchè "gioca" col suo "amico". Spero che sia veramente così.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2005 : 22:34:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma non è un'aquila reale quella?
Torna all'inizio della Pagina

Renzonichi
Utente V.I.P.


Città: mantova
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


447 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2005 : 22:35:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi fa piacere che avete compreso le mie sensazioni, che alquanto leggo, sono anche le vostre, bene, cosi non mi sentirò solo, e chissà, se in sieme riusciamo a fare qualcosa.

Renzo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Città: Firenze
Prov.: Firenze


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2005 : 23:50:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il rapace nella seconda foto mi sembra un'aquila reale (becco, "espressione" data dalle arcate sopraccigliari pronunciate e piumaggio, mi pare, più chiaro sulla nuca) . per la prima non mi sbilancio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net