Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
peccato per la qualità della foto... potrebbe aver ragione carlo, ma le zampe così rosse non mi convincono del tutto
prima di dire stupidate però, vorrei un dato in più... ti ricordi le dimensioni?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
Ciao Maurizio Le dimensioni erano circa 1.5 cm non era piccolo ma neppure un gigante. E nons tava fermo un secondo, penso per via della luce, continuava a cercare rifugio negli anfratti della terra.
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi
quindi ha ragione carlo , probabilmente è un esemplare non del tutto maturo
Pterostichus micans
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare