testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Erigeron karvinskianus / Céspica karvinskiana  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 novembre 2008 : 13:52:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Erigeron Specie:Erigeron karvinskianus
Delle margheritine bianche e rosa

Ho fotografato queste margheritine nel mese di Maggio nell'entroterra genovese. Sono della stessa specie e quale? Grazie. Ettore

Erigeron karvinskianus
Erigeron karvinskianus / Céspica karvinskiana
217,44 KB

Erigeron karvinskianus / Céspica karvinskiana
108,99 KB

Erigeron karvinskianus / Céspica karvinskiana
91,84 KB

Erigeron karvinskianus / Céspica karvinskiana
47,32 KB

Modificato da - Centaurea in Data 13 ottobre 2016 16:35:26

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2008 : 14:08:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse Erigeron karvinskianus DC Asteraceae
Ciao Rasica



Modificato da - rasica in data 12 novembre 2008 14:13:10
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2008 : 09:23:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Concordo con Giovanni. Anche secondo me si tratta di Erigeron karvinskianus ...

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net