Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografato sulle colline tra Venegono e Tradate (VA) a ca. 350 m.s.m. nel luglio 1982. Grillo o cavalletta? Immagine: 96,8 KB O nessuno dei due? Grazie Vladim
Modificato da - Mantis in Data 22 ottobre 2008 18:08:04
“…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…” (Genesi, 2,19-20)
non è facile con un esemplare così giovane, ma sembra una neanide di Phaneroptera sp.
Carlo
Grazie, Carlo . Così sono andato a cercare cosa fossero i Phaneroptera. E dalle immagini ho scoperto che si tratta proprio del genere cui appartiene... quella "cavalletta verde" che domenica scorsa, qui a Milano, mi ha lasciato con un palmo di naso , volandosene via proprio mette stavo per scattarle una macro. Che dire? Due piccioni con una fava,...anzi due ortotteri con una vecchia foto. Ciao Vladim