testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Tenebrionidae che rubano alle formiche
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32730 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 11:44:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho visto spesso Tenebrionidae del genere Pimelia e Tentyria che corrono qua e là intorno all'apertura dei formicai, controllando quello che le formiche stanno portando a casa. Come trovano qualcosa di loro gusto, se la prendono.

Una volta scoperto il posto, vi si trattengono anche per ore.


Immagine:
Tenebrionidae che rubano alle formiche
283,35 KB




ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 12:49:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La Tentyria pare la Tentyria grussa
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32730 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2012 : 21:05:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ostia, 9-6-2012

Continuo a vedere scene simili, sempre intorno a formicai di Messor. In questo caso, Messor minor.

L'idea è che siano lì per rubare qualcosa, ma non so cosa. Quando le formiche arrivano al nido portano semi ancora protetti dal loro involucro e poi escono per gettare via l'involucro.

Cosa c'è da rubare?

luigi


Immagine:
Tenebrionidae che rubano alle formiche
298,25 KB

Immagine:
Tenebrionidae che rubano alle formiche
272,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2012 : 21:12:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un fenomeno che non conoscevo assolutamente, però è noto in letteratura e proprio per i Messor:

Use of ant-nest debris by darkling beetles and other arthropod species in an arid system in south Europe.
Link

Cosa non si fa per sopravvivere.

Saluti G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net