testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Bunium petraeum / Bulbocastano abruzzese
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 luglio 2008 : 15:38:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Genere: Bunium Specie:Bunium petraeum
Non so proprio da dove cominciare con questa pianta! Chi mi può aiutare??
ciaoantonio

Bunium petraeum
Bunium petraeum / Bulbocastano abruzzese



Bunium petraeum / Bulbocastano abruzzese



Bunium petraeum / Bulbocastano abruzzese

Modificato da - Centaurea in Data 25 settembre 2016 23:53:37

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 luglio 2008 : 16:00:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un'umbellifera...

a me sembra una Trinia sp.

glauca o delachampii
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2008 : 16:09:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di remar88:

Non so proprio da dove cominciare con questa pianta! Chi mi può aiutare??


Se vuoi cominciare, per intanto, mettiti a sfogliare fra le Umbelliferae; d'altro, purtroppo, non ti so dire.
a p
Torna all'inizio della Pagina

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 luglio 2008 : 16:42:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Margherita, ho cercato sul Web poichè non ho dei testi validi, ma non ho trovato una Trinia simile alla mia. Hanno tutte foglie quasi aghiformi e non cilindriche e di consistenza quasi grassa come quella da me postata...Speriamo che qualcuno la identifichi. Comunque grazie anche ad Angelo per avermi indirizzato verso le Umelliferae
cioaantonio
Torna all'inizio della Pagina

majella
Utente Senior

Città: atessa
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 luglio 2008 : 18:05:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come dice Margherita, si tratta di una Trinia (Trinia dalechampii)

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2016 : 18:43:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vedi Link

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net