Ciao Alessandro, purtroppo ci sono alcuni problemi per determinare la tua foto. Manca l'immagine delle foglie e i calici non sono perfettamentea fuoco. Facendo delle ipotesi si potrebbe trattare di Satureja calamintha o di Satureja ascendens (che per alcuni è una sottospecie della prima). Dovresti guardare se le foglie superano o meno 1,5 cm di lunghezza, se sono più brevi è la prima, se sono più lunghe è la seconda.
Ciao Alessandro, purtroppo ci sono alcuni problemi per determinare la tua foto. Manca l'immagine delle foglie e i calici non sono perfettamentea fuoco. Facendo delle ipotesi si potrebbe trattare di Satureja calamintha o di Satureja ascendens (che per alcuni è una sottospecie della prima). Dovresti guardare se le foglie superano o meno 1,5 cm di lunghezza, se sono più brevi è la prima, se sono più lunghe è la seconda.
La situazione nomenclaturale aggiornata è la seguente:
Calaminta nepeta (L.) Savi subsp. sylvatica (Bromf.) R. Morales = C. sylvatica Bromf. = C. sylvatica Bromf. subsp. ascendens (Jordan) P.W. Ball. = C. ascendens Jordan. = Satureja ascendens (Jordan) K. Mal'y
(...ci sono molti altri sinonimi...i generi Calamintha, Satureja e Micromeria "si intersecano tassonomicamente parlando").
Per la determinazione, più che le foglie, occorre misurare la corolla. Nella foto, considerando le dimensioni relative col resto della pianta, direi C. nepeta (L.) Savi subsp. nepeta