Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Questo esemplare é molto simile (se non é lui) al Malthinus flaveolus, una specie molto diffusa in Europa.
Un genere molto simile é il genere Malthodes, che si distingue per la testa "normale" e non allargata a triangolo come in questo genere. Qui sui può osservare bene la differenza.
Tuttavia, mentre i Malthinus sono distinguibili abbastanza facilmente (con le tabelle!), i Malthodes sono molto difficili perché si distinguono per le appendici addominali dei maschi che, quando gli insetti seccano, tendono anche ad accartocciarsi e a cambiare forma