Autore |
Discussione  |
|
marina
Utente Senior
   
 Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2008 : 10:20:14
|
Echinaster, che posa anche un po' da tronco con rami, tasta piano piano le gorgonie e procede
Hacelia attenuata:
113,28 KB
 mg |
Modificato da - rpillon in data 21 ottobre 2011 14:31:43 |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2008 : 15:46:18
|
| Messaggio originario di marina:
Marthasterias che emette fluido (angolo sinistro basso della foto)
Immagine:
115,13 KB
|
Possono essere gameti???
Ciao Ale |
 |
|
neptune7279
Utente V.I.P.
  
Città: Ferrara
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2008 : 15:56:14
|
| Messaggio originario di marina:
Echinaster, che posa anche un po' da tronco con rami, tasta piano piano le gorgonie e procede
Immagine:
113,28 KB
 mg
|
A me più che Echinaster sembra Hacelia attenuata 
"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata" |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 maggio 2008 : 22:19:49
|
Anche secondo me è Hacelia attenuata
Roberto P. |
Modificato da - rpillon in data 16 maggio 2008 22:20:26 |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 maggio 2008 : 11:34:24
|
ops, devo ripassare le stelle, invece di spiarle . Vediamo: ecco un Echinaster
Echinaster sepositus:
137,35 KB
|
Modificato da - rpillon in data 21 ottobre 2011 14:33:15 |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 maggio 2008 : 11:36:11
|
per rimanere tra i rossi, Ophidiaster
Ophidiaster ophidianus:
117,02 KB
sì, Ale, possono essere gameti. Rimando a un vecchio post guardone di stelle Link
mg |
Modificato da - rpillon in data 21 ottobre 2011 14:33:48 |
 |
|
|
Discussione  |
|