| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | orniUtente Senior
 
     
 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3547 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | HemerobiusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   4877 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 maggio 2008 :  10:38:34     
 |  
                      | Piccolo gioiello è la foto  ! 
 Si tratta di un bellissimo Miride, per il resto  ... aspettiamo naturalmente Paride (con questo dettaglio di particolari sicuramente saprà dirci qualcosa).
 
 Ciao Roberto
  
 PS: Eterotteri (italiano) o Heteroptera (latino)
  ...  . 
 verum stabile cetera fumus
 |  
                      |  |  | 
              
                | orniUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3547 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 maggio 2008 :  13:31:23     
 |  
                      | Grazie Roberto,bisogna dire che lo sfondo bianco lo mette in valore. Non era molto propenso a farsi fotografare e passava dal sopra al sotto del fiore, spesso rimanendo appeso pericolosamente, ma alla fine quanche foto sono riuscita a farla. Magari si scopre che è solo una forma giovanile, ma comunque sono certa di non averlo mai visto prima.
 Sto cercando anche da sola, ma è una ricerca vana....
 Ciao Ornella
 |  
                      |  |  | 
              
                | HemerobiusModeratore
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   4877 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 maggio 2008 :  14:30:55     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di orni: Magari si scopre che è solo una forma giovanile, ma comunque sono certa di non averlo mai visto prima.
 
 | 
 No, no, è un adulto e mi pare che si vedano bene numerosi caratteri tassonomici. Ci sono buone speranze
  . 
 Ciao Roberto
  
 verum stabile cetera fumus
 |  
                      |  |  | 
              
                | orniUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3547 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 maggio 2008 :  19:49:50     
 |  
                      | Speriamo.... |  
                      |  |  | 
              
                | MarsalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BellanoProv.: Lecco
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2037 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 maggio 2008 :  00:09:57     
 |  
                      | Adesso ci provo e la sparo grossa: mi sembra che la foto corrisponda alla descrizione di un Pachyxyphus: 
 Forma ovale, giallo rossastro, emielitre di colore rosso sangue, le nervature e il bordo laterale accompagnate da linee gialle; pubescenza nera; antenne giallastre, articolo 1 con un anello basale nero, sommità del 2° bruna;una linea mediana gialla verticale percorre pronoto e scutello; callosità del pronoto distinte; membrana grigiastra con tacche scure, e con nervature gialle, ma soprattutto:
 vivono sul CISTO.
  Le specie si distinguono dalla lunghezza complessiva del corpo, dal raporto tra altezza e lunghezza del capo  e dal rostro.
 In Italia è segnalato solo P. lineellus (Mulsant, 1852), ma chissà, non si sa mai.....anche perchè in Francia ci sono altre specie
 
 aspettiamo che torni il buon Paris....
  
 Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
 |  
                      |  |  | 
              
                | orniUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3547 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 maggio 2008 :  11:54:55     
 |  
                      | Caro Martino, a me sembra che la tua descrizione e in ogni minimo particolare, calzi a pennello all'esemplare fotografato!! Grazie! In attesa del ritorno di Paride, vedo se riesco a ritrovarlo e misurarlo e a fare una foto precisa del rostro.
 A presto Ornella
 |  
                      |  |  | 
              
                | ParisModeratore
 
      
 
 
 
                Città: SondrioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5748 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 maggio 2008 :  00:31:58     
 |  
                      | [sono ancora fuori sede, ma entro brevemente via pc poirtatile]... Martinoi ha ragione, dovrebbe essere il P.lineellus 
 
 
 
 
 
 -----------
 "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
 |  
                      |  |  | 
              
                | ForbixModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   6989 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 maggio 2008 :  16:12:00     
 |  
                      | Aggiungo qualche immagine dello stesso insetto....o almeno presunto tale! 
 
 
 Immagine:
 
   160,82 KB
 
 Forbix
 |  
                      |  |  | 
              
                | ForbixModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   6989 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 maggio 2008 :  16:12:43     
 |  
                      | Immagine:
 
   165,08 KB
 
 Forbix
 |  
                      |  |  | 
              
                | ForbixModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   6989 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 maggio 2008 :  16:13:21     
 |  
                      | Immagine:
 
   187,32 KB
 
 Forbix
 |  
                      |  |  | 
              
                | MarsalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BellanoProv.: Lecco
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2037 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 maggio 2008 :  22:37:07     
 |  
                      | Belle foto anche queste  : era sempre su cisto?? 
 Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
 |  
                      |  |  | 
              
                | ForbixModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   6989 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 maggio 2008 :  00:40:59     
 |  
                      | YESSSSS!!! 
 Forbix
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |