testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lamium galeobdolon / Ortica mora
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 aprile 2008 : 00:50:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Lamium Specie:Lamium galeobdolon

Foglie maculate

Ciao, considerando che ultimamente ci sono state alcune discussioni sul lamium macuklatum, volevo chiedere se anche questa pianta, piena di macchie bianche sulle foglie, che però hanno una distribuzione diversa, è sempre un Lamium e se si quale. Questo termine mi trae un po' in inganno...

Lamium galeobdolon
Lamium galeobdolon / Ortica mora
109,47 KB

Modificato da - Phobos in Data 05 maggio 2008 16:43:37

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2008 : 20:55:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2008 : 22:21:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie Alessandro.

Quindi sempre lui....
Torna all'inizio della Pagina

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2008 : 00:06:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Finalmente è fiorito, così ho potuto constatare che non si tratta del Lamium maculatum, ma del Lamiastrum galeobdolon. Confermate? Metto le foto con i fiori. Ciao, Silvia.

Lamium galeobdolon
Lamium galeobdolon / Ortica mora
42,38 KB

Lamium galeobdolon / Ortica mora
37,63 KB

Lamium galeobdolon / Ortica mora
45,19 KB

Lamium galeobdolon / Ortica mora
44,89 KB

Modificato da - Phobos in data 05 maggio 2008 16:44:36
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2008 : 16:03:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Finalmente è fiorito, così ho potuto constatare che non si tratta del Lamium maculatum, ma del Lamiastrum galeobdolon. Confermate?

Certamente. Si tratta effettivamente di Lamiastrum galeobdolon s.l. (adesso Lamium galeobdolon).

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2008 : 18:27:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Phobos!
Ciao, Silvia.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net