ciao a tutti, sono iscritto da poco a questo forum e ho subito avuto modo di vedere che è frequentato da parecchi esperti e allora chiedo se qualcuno è in grado di soddisfare una mia vecchia curiosità; da un sacco di tempo sono alla ricerca di un vocabolario etimologico relativo alla tassonomia, ovvero la traduzione dei nomi scientifici in particolare di molluschi e crostacei. Come tutti sanno, il nome scientifico composto da genere e specie è stato dato ai vari esemplari in maniera piuttosto arbitraria dai naturalisti che volta per volta li hanno catalogati e tali nomi venivano pescati dal vocabolario greco o latino e assegnati in base alla sensazione visiva che il naturalista aveva all'esame dell'esemplare; per esempio Clamys glabra viene dal greco e dal latino e significa "clamide (mantello) liscio" per la sua forma e la superficie liscia delle valve, o Dromia personata sempre dal greco e dal latino "corridore mascherato" per il fatto che è un granchio con grande agilità di movimento e che usa mimetizzarsi usando alghe spugne... Tuttavia non è agevole cercare ogni volta sui vocabolari di greco e latino e sarebbe interessante poter conoscere in maniera immediata i riferimenti da cui il nome deriva, anche e soprattutto per una maggior facilità di memorizzazione. Se qualcuno avesse informazioni a riguardo gliene sarei grato ciao a tutti