testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mecoptera Megaloptera Neuroptera Raphidioptera Siphonaptera
 Raphidioptera
 Raphidiottero da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Simo88
Utente V.I.P.

Città: Sciacca
Prov.: Agrigento

Regione: Sicilia


361 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2025 : 10:58:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sciacca (AG)
250m
22/04/2025
L'ho trovato sul balcone, prima volta che lo vedo. Dimensioni di circa 1 cm. Questa è la foto migliore che ho potuto fare purtroppo. Comunque se non erro si nota l'ovopositore quindi è una femmina.

Immagine:
Raphidiottero da identificare
212,05 KB

Simone

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33132 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 aprile 2025 : 00:15:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Raphidiidae, ma non lo conosco.
Torna all'inizio della Pagina

Simo88
Utente V.I.P.

Città: Sciacca
Prov.: Agrigento

Regione: Sicilia


361 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2025 : 11:48:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In Sicilia ho visto che ci solo tre specie degli inocellidae c'è Fibla (Fibla) maclachlani mentre dei raphidiidae c'è ne sono due xanthostigma corsicum e subilla confinis (quest'ultima solo nelle Madonie è stata trovata fino ad adesso). Per il resto non so come distinguerle.

Simone

Modificato da - Simo88 in data 29 aprile 2025 11:50:04
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 5,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net