testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Mutillidae: maschio di Mutilla europaea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 11:36:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

30/7/2021 Rabbi S.Bernardo TN a quota 1100
Nella vegetazione presso il torrente Rabbies ho trovato questa 'vespa' che non so classificare, forse una sottofamiglia degli Apidae ?
Immagine:
Mutillidae: maschio di Mutilla europaea
154,46 KB

b.c.

Modificato da - Chalybion in Data 28 dicembre 2022 21:13:05

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 11:37:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Mutillidae Genere: Mutilla Specie:Mutilla europaea
Immagine:
Mutillidae: maschio di Mutilla europaea
160,27 KB

b.c.

Modificato da - Chalybion in data 28 dicembre 2022 21:14:09
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 11:37:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Mutillidae: maschio di Mutilla europaea
153,97 KB

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 11:38:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Mutillidae: maschio di Mutilla europaea
146,99 KB

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 11:39:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La misura :
Immagine:
Mutillidae: maschio di Mutilla europaea
151,72 KB

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2214 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 13:12:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Carlo, non sono un esperto in questo gruppo ma l'aspetto generale mi fa pensare ad uno Scoliidae. Che dimensioni ha, grosso modo? Prendila comunque con le molle. In attesa di una determinazione sicura da parte degli esperti, dai un'occhiata a questi link per un confronto:
Link
Link
Link

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 14:19:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, a me pare un Mutillidae tipo questo Link ma la mia è solo un'impressione e ti conviene non farci troppo affidamento.

Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2214 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 14:39:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di dtvd:

Ciao, a me pare un Mutillidae tipo questo Link ma la mia è solo un'impressione e ti conviene non farci troppo affidamento.

Vincenzo


Ciao Vincenzo, è vero, a questa famiglia non avevo pensato: sembra proprio lei. In particolare, sembrerebbe genere Mutilla ma non voglio sbilanciarmi troppo:
Link
Link
Link

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 19:30:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Vincenzo, anch'io (come Enzo) non avevo considerato i Mutillidae, forse si tratta proprio di Mutilla europaea come quella già presente in galleria, ma per la specie è solo un'ipotesi da confermare.
Grazie anche a Enzo, per la misura dell'insetto vedi il righello nell'ultima foto.

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2214 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 20:09:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, basandomi soltanto sull'aspetto generale ho pensato anch'io a Mutilla europaea ma, non conoscendone i precisi caratteri distintivi, non ci metto la mano sul fuoco. A questo punto, non ci resta che attendere una conferma sicura.

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 21:12:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo maschio di Mutilla europaea.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2022 : 23:07:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giorgio

b.c.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net