testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Picchio rosso minore (Dryobates minor)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2022 : 09:08:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, foto fatta in giardino il 21/02/2021 (poi non è più venuto !!!).
Maschio.


Immagine:
Picchio rosso minore (Dryobates minor)
66,81 KB

Mario

Link

Modificato da - marcap in Data 09 dicembre 2022 09:10:17

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2022 : 11:19:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per l'ospitalità e la foto.

Gianfranco

"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare."
(Paul Rodriguez)

"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2022 : 11:21:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie Gianfranco, peccato non averlo più rivisto!

Mario

Link
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2022 : 14:20:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello! Qui lo ho visto da lontano due volte e basta, sembra che si spostano in continuo, almeno di inverno.

jiri
Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2022 : 14:25:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il maggiore è sempre presente e anche il mezzano quindi mi sa che gli è rimasto poco territorio ed è andato altrove. Se poi l'inverno si spostano molto ecco spiegato probabilmente il fatto che non l'ho più visto.

Un piccolo video fatto ai suoi tempi. Video che è poco stabilizzato!!!


Mario

Link

Modificato da - marcap in data 09 dicembre 2022 14:27:41
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2022 : 09:58:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma perchè deve girarsi sempre con la coda verso di te?!!!

jiri
Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2022 : 10:14:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Appena ritorna glielo chiedo!!!
Anche gli altri due (maggiore e mezzano) spesso son cosi'.


Mario

Link

Modificato da - marcap in data 10 dicembre 2022 10:16:33
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net