Se ne stava fermo su un ramo per un po', poi volicchiava su un ramo vicino e vi rimaneva un altro po', sempre con quella larva nel becco, come per dire: "Ora che l'ho presa, come faccio a mangiarla?", finchè è passato su un ramo che le foglie nascondevano quasi del tutto, e non so come sia andata a finire.
Era forse alla sua prima preda?
Modificato da - vladim in Data 03 giugno 2022 05:35:49
Ah io le foto non le so fare, ma spesso sto a osservare!
Fanno quasi sempre così i merli, anche molti altri uccelli, ma i merli già sono "contemplativi" di loro. Qua ad Arezzo a casa del mio compagno stetti a osservare un merlo che dal giardino prendeva il volo col becco pieno, poi si fermava sul ramo di un albero, poi si guardava intorno come fanno gli uccelli girando il capo di qua e di là e poi si tuffava tra l'edera che cresce sul tronco di una robinia. Ecco scoperto dove aveva il nido, per fortuna io non sono un predatore!!!