testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Merlotto impacciato? No, femmina in attesa di portare i vermi ai piccoli nel nido
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2022 : 18:38:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri, a Milano.

Se ne stava fermo su un ramo per un po', poi volicchiava su un ramo vicino e vi rimaneva un altro po', sempre con quella larva nel becco, come per dire: "Ora che l'ho presa, come faccio a mangiarla?", finchè è passato su un ramo che le foglie
nascondevano quasi del tutto, e non so come sia andata a finire.

Era forse alla sua prima preda?


Merlotto impacciato?    No, femmina in attesa di portare i vermi ai piccoli nel nido



Merlotto impacciato?    No, femmina in attesa di portare i vermi ai piccoli nel nido


Merlotto impacciato?    No, femmina in attesa di portare i vermi ai piccoli nel nido

Modificato da - vladim in Data 03 giugno 2022 05:35:49

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2022 : 18:41:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Merlotto impacciato?    No, femmina in attesa di portare i vermi ai piccoli nel nido

Merlotto impacciato?    No, femmina in attesa di portare i vermi ai piccoli nel nido

Merlotto impacciato?    No, femmina in attesa di portare i vermi ai piccoli nel nido
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7179 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2022 : 19:40:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto.

Domenico

Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3722 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2022 : 21:19:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una femmina che aspettava per portare i vermi ai piccoli nel nido, forse aveva visto un predatore..
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2022 : 05:24:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di domg:

Belle foto.

Domenico

Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2022 : 05:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di BenB:

E' una femmina che aspettava per portare i vermi ai piccoli nel nido, forse aveva visto un predatore..


Già, era la spigazione più semplice.
Torna all'inizio della Pagina

Manuela 1972
Utente nuovo

Città: Arezzo


19 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2022 : 09:07:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah io le foto non le so fare,
ma spesso sto a osservare!

Fanno quasi sempre così i merli, anche molti altri uccelli, ma i merli già sono "contemplativi" di loro. Qua ad Arezzo a casa del mio compagno stetti a osservare un merlo che dal giardino prendeva il volo col becco pieno, poi si fermava sul ramo di un albero, poi si guardava intorno come fanno gli uccelli girando il capo di qua e di là e poi si tuffava tra l'edera che cresce sul tronco di una robinia. Ecco scoperto dove aveva il nido, per fortuna io non sono un predatore!!!

Grazie per le foto.
Torna all'inizio della Pagina

Alexfly
Utente V.I.P.

Città: Fratta Terme
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


207 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2022 : 18:30:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto riuscite alla perfezione

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,85 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net