|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2022 : 16:45:29
|
Immagine:
105,84 KB Immagine:
92,9 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2022 : 18:41:56
|
Ripropongo, sperando che si possa giungere anche solo al genere.  |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2022 : 19:40:10
|
La butto lì, ma non ci scommetto 2 cent.: Patrobus atrorufus???. Ci sono zone umide in vicinanza?
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2022 : 17:29:00
|
Grazie Augusto! Le zone umide non mancano  |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2022 : 19:20:08
|
le foto sono scure, ma mi sembra un Anchomenus dorsalis.
ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2022 : 21:07:36
|
Grazie Gabriele!  |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2022 : 22:21:07
|
come Patrobus purchessia non ci siamo proprio il pronoto è troppo stretto e gli articoli dilatati nei tarsi ant. sono troppi, in un maschio di Patrobus sarebbero solo i primi 2, concordo su Anchomenus dorsalis con colori totalmente falsati dalla condizione notturna |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|