|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5133 Messaggi Tutti i Forum |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2022 : 20:27:32
|
Immagine:
92,45 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2022 : 20:28:10
|
Immagine:
87,44 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2022 : 20:29:12
|
Immagine:
104,92 KB
Grazie.
 |
 |
|
Abete bianco
Utente V.I.P.
  
Città: Santarcangelo di Romagna
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
283 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2022 : 21:04:47
|
Per me è un Orchis provincialis |
Francesco Ghinelli |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2022 : 07:35:21
|
| Messaggio originario di Abete bianco:
Per me è un Orchis provincialis
|
Grazie Francesco, per il parere.
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2022 : 11:51:43
|
Ciao Alessandro e ciao Abete bianco! Le foglie maculate portano ad Orchis provincialis, qualcosina nel fiore lascia dei dubbi! Il mese scorso ho avuto lo stesso problema con un esemplare qui nel basso Lazio, c'è un post di molti anni fa (Link ) che può aiutare! Saluti a tutti
 gp |
|
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2022 : 20:10:37
|
| Messaggio originario di giampaolo:
Ciao Alessandro e ciao Abete bianco! Le foglie maculate portano ad Orchis provincialis, qualcosina nel fiore lascia dei dubbi! Il mese scorso ho avuto lo stesso problema con un esemplare qui nel basso Lazio, c'è un post di molti anni fa (Link ) che può aiutare! Saluti a tutti
 gp
|
Ciao Giampaolo, grazie per il link! E' sicuramente d'interesse. Come avevo detto, è la prima volta che ho a che fare con O. pauciflora e relativi ibridi... quindi le certezze sono molto meno dei dubbi.
 |
Modificato da - bosconero71 in data 27 maggio 2022 20:13:57 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|