testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Tenthredinidae : Tenthredo da ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2022 : 19:23:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

27 aprile 2022. Non nel solito parco, ma in una vasta zona incolta nel comune di Padova. Su Acer platanoides in fiore. In posizione scomoda, mi sono state possibili solo 3 orrende foto. Forse una tra T. zonula e T. zona? A me è sembrato che le dimensioni fossero leggermente inferiori alla Tenthredo zonula che ho fotografato recentemente.
Immagine:
Tenthredinidae : Tenthredo da ID
250,88 KB

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2022 : 19:24:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tenthredinidae : Tenthredo da ID
277,34 KB
Immagine:
Tenthredinidae : Tenthredo da ID
292,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2022 : 21:36:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
fra le due, direi Tenthredo zona, dato che la fronte è decisamente opaca... però fammi dall'originale non ridimensionato della prima foto un crop ingrandito, meglio che puoi, delle ali di sx, voglio vedere se si riesce a distinguere la venatura alare quanto basta per escludere che sia un Allantus

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2022 : 22:00:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho tentato, ma la qualità è comunque davvero scarsa.
Immagine:
Tenthredinidae : Tenthredo da ID
297,95 KB
Immagine:
Tenthredinidae : Tenthredo da ID
288,99 KB
Immagine:
Tenthredinidae : Tenthredo da ID
241,09 KB
Immagine:
Tenthredinidae : Tenthredo da ID
267,96 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net