testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:23:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Prime Ophrys a Chios – Seconda parte



La stagione delle orchidee è iniziata qui con eccezionale ritardo per siccità e bassa temperatura. Data la scarsità di ritrovamenti e la pessima qualità del materiale fotografico raccolto nelle ultime due settimane di tempo nuvoloso e vento gelido (raggiunte temperature di 0° con folate fino a 60 km/h), mi ero ripromesso di presentare qualche immagine del Gruppo di O. tenthredinifera e di di O. fusca, più che altro come spunto di discussione riguardo al marasma tassonomico di cui le ophrys appartenenti sono oggetto, tra fautori di speciazione ad ogni costo (per esigenze cattedratiche e locali/turistiche) e minimalisti che si dilettano di genetica molecolare, botanici che confidano nell’entomologia, altri nella gascromatografia delle fragranze fiorali, altri ancora che vedono la luce nello studio delle barriere pre e postzigotiche.
Ma negli ultimi due giorni pare che il tempo e le ophrys abbiano sentito la primavera. Perciò intensificherò la “ricerca sul campo” rimandando, sempre che qualcuno ne sia interessato, la tediosa discussione.

In questo capitolo alcune foto non postate nella prima parte, poi una scorpacciata di O. villosa.




21/03/2022 – O. iricolor
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
189,32 KB

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:23:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – O. iricolor
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
115,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:24:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – O. iricolor
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
133,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:25:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – O. iricolor
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
108,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:26:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – O. sicula
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
128,3 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:26:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – O. sicula
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
147,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:27:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – O. phryganae
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
157,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:28:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – Elemento intermedio tra O. sicula e O. phryganae
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
127,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:29:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

21/03/2022 – Elemento intermedio tra O. sicula e O. phryganae
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
146,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:31:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Ophrys villosa
Il Gruppo di Ophrys tenthredinifera a Chios è rappresentato da O. leochroma e O. villosa (vedi discussione del 01/05/2021) Link Al momento dispongo di materiale fotografico relativo solo alla seconda specie, ritenuta taxon orientale di O. tenthendinifera ma ad esso del tutto uguale per morfologia e pronubo; mi riservo un successivo approfondimento disponendo di immagini di O. leochroma.

Il 07/03/2022 ho trovato i primi esemplari di Ophrys villosa già in ritardo sul previsto, confinati alle aree costiere della parte meridionale dell’isola, poco soggette alle avversità climatiche di questo anomalo inverno 2022 a cui ho accennato nella prima parte; poi vento secco e gelido hanno bloccato la crescita di altre piante e solo ora, ad equinozio imminente, se ne trovano in abbondanti popolazioni fino ai 200 metri di quota. Le piante sono molto piccole (5-12 cm), con 1-7 fiori e labello lungo 10-16 mm e largo 12-17 mm.

17/03/2022 – Phrygana in zona costiera
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
168,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:32:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022 – Phrygana in zona costiera
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
127,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:33:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022 – Phrygana
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
253,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:33:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022 – Terrazzamento con aratura parziale
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
252,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:34:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022 – Nuovo habitat in pineta distrutta da un incendio nel 2016
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
261,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:35:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
266,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:36:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
207,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:37:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
123,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:38:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
218,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:38:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
184,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:39:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
182,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cjargnel
Utente Senior

Città: Ampezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


823 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2022 : 08:40:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

17/03/2022
Prime Ophrys a Chios - Egeo orientale - Seconda parte
281,98 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net