|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2022 : 19:48:30
|
Immagine:
283,43 KB
Immagine:
290,61 KB |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2022 : 09:08:09
|
La seconda che hai detto. Comunque il genere corretto ora è, purtroppo, Tritia. La differenza rispetto a pygmaeus sono soprattutto le dimensioni maggiori, la mancanza di varici, tranne casi eccezionali, che sono invece molte in pyrmaeus, ed il colore più variabile. |
Ciao, Italo
Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei) |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2022 : 11:00:35
|
Grazie mille Italo, anche per tutte le info!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|