testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Le belle parmigiane
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 17:32:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Di solito non presento carrellate di foto. Ma stavolta, in una camminata di quindici chilometri sulle medie colline parmensi, nella stessa giornata ho incontrato quattro stazioni di Barlia, con fiori di particolare bellezza. Ed è anche un po' strano, l'annata tra freddo, vento e grande siccità, sulla carta non prometteva molto. Ma sono stato smentito da una serie spettacolare di piante con infiorescenza ricca, molto pigmentata e soprattutto, ma questa è fortuna sfacciata, in uno stadio di antesi perfetto, bei fiori aperti e nemmeno uno rovinato. Insomma, questa volta, le belle e vanitose parmigiane ci tengono ad essere ammirate anche dagli amici di Natura Mediterraneo.
PS: le foto sono dedicate agli amici friulani, di cui ho seguito le sventure con le Barlie. Con l'augurio che possa avvenire come da noi in Emilia: nel marzo 2004 avevamo due sole piccole stazioni segnalate in Regione. Nel 2007, soltanto a Parma, avevamo superato le trenta popolazioni. Riccardo
Immagine:
Le belle parmigiane
126,56 KB
Immagine:
Le belle parmigiane
136,84 KB

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 17:34:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Le belle parmigiane
180,67 KB
Immagine:
Le belle parmigiane
159,44 KB


Modificato da - ricki51 in data 09 marzo 2022 17:36:22
Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 17:38:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le belle parmigiane
147,99 KB
Immagine:
Le belle parmigiane
100,39 KB

Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 17:39:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le belle parmigiane
88,53 KB
Immagine:
Le belle parmigiane
129,78 KB

Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 17:41:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le belle parmigiane
179,71 KB
Immagine:
Le belle parmigiane
128,94 KB

Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 17:42:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le belle parmigiane
152,67 KB
Immagine:
Le belle parmigiane
121,68 KB

Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 17:45:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le belle parmigiane
162,33 KB
Immagine:
Le belle parmigiane
121,84 KB

Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 19:38:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che foto fantastiche! Complimenti!
Per raggiungere questi livelli serve un programma di post produzione fotografica? Mi affascina l'argomento, anche se non ho mai approfondito. Pensare di rendere il soggetto fotografato esattamente come il mio occhio lo ha visto!
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10451 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2022 : 19:52:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Riccardo,
complimenti per queste bellissime foto e per la modella che non ha eguali.
Come dicevi in Friuli si spera di vederla numerosa un giorno. Chissà. Al momento solo una che forse è in procinto di sbocciare. Non mi sono ancora informato con il mio amico che le fa da guardiano.
Io, quando capita, mi diverto con le "sicule".

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

Modificato da - RockHoward in data 09 marzo 2022 19:53:26
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2022 : 14:02:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Riccardo! Grande! Splendidissime le tue foto! Parmigiane splendide e giustamente vanitose!! Sì, sicuramente una lunga camminata, ma quattro stazioni di Barlia è tanta roba!
Ciao!
gp

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3648 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2022 : 16:21:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste bellissime orchidee meritano veramente queste foto superbe!!!

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Firenze


414 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2022 : 20:13:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande, bellissime foto! Incontrare tutte queste "Parmigiane" in una sola volta....
Sembra che lì il vento e il freddo non le abbiamo ostacolate...
Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2793 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2022 : 22:20:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la dedica Riccardo! E per le splendide foto! Mi auguro che possa andare davvero così, che nell'arco di pochi anni si trovino altre stazioni che non è escluso che esistano già adesso. E in ogni caso è sempre piacevole muoversi in natura, anche se poi non si trova nulla.

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net