testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Teschio boschi Orobie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DavideC
Utente nuovo

Città: Venegono Superiore
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2021 : 23:48:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, andando a funghi ho trovato questo teschio in foto, altezza circa 1.500mt, boschi larici e pini.. io dico Stambecco anche se L’ambiente non è proprio il suo. Sembra anche abbastanza “fresco”. Che dite?

Immagine:
Teschio boschi Orobie
235,91 KB

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1245 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2021 : 15:54:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di DavideC:

Ciao, andando a funghi ho trovato questo teschio in foto, altezza circa 1.500mt, boschi larici e pini.. io dico Stambecco anche se L’ambiente non è proprio il suo. Sembra anche abbastanza “fresco”. Che dite?

Immagine:
Teschio boschi Orobie
235,91 KB


Confermo stambecco maschio, abbastanza giovane (la lunghezza degli os cornu é abbastanza contenuta). Non è assolutamente fresco, avrà almeno un paio di anni. Nelle pinete (quindi negli “inversi”, zone esposte tendenzialmente a nord) i roditori tendono a attaccare maggiormente le ossa (come in questo caso) dopo un po’ di tempo, e inoltre il colore e la pulizia dei tessuti indicano che un po’ di tempo dalla morte è trascorso!

Per quanto riguarda l’ambiente ti contraddico perché gli stambecchi in inverno tendono spesso a lasciare gli spazi di alta montagna a favore dei boschi di conifere.. quindi il posto da te descritto é compatibilissimo

Modificato da - nero441 in data 20 agosto 2021 15:55:43
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net