Ciao, andando a funghi ho trovato questo teschio in foto, altezza circa 1.500mt, boschi larici e pini.. io dico Stambecco anche se L’ambiente non è proprio il suo. Sembra anche abbastanza “fresco”. Che dite?
Ciao, andando a funghi ho trovato questo teschio in foto, altezza circa 1.500mt, boschi larici e pini.. io dico Stambecco anche se L’ambiente non è proprio il suo. Sembra anche abbastanza “fresco”. Che dite?
Immagine: 235,91 KB
Confermo stambecco maschio, abbastanza giovane (la lunghezza degli os cornu é abbastanza contenuta). Non è assolutamente fresco, avrà almeno un paio di anni. Nelle pinete (quindi negli “inversi”, zone esposte tendenzialmente a nord) i roditori tendono a attaccare maggiormente le ossa (come in questo caso) dopo un po’ di tempo, e inoltre il colore e la pulizia dei tessuti indicano che un po’ di tempo dalla morte è trascorso!
Per quanto riguarda l’ambiente ti contraddico perché gli stambecchi in inverno tendono spesso a lasciare gli spazi di alta montagna a favore dei boschi di conifere.. quindi il posto da te descritto é compatibilissimo
Modificato da - nero441 in data 20 agosto 2021 15:55:43