Fotografate in Val Sangone sopra Forno di Coazze (TO) a circa 1200 metri di quota, il 20 luglio 2019, in un torrentello molto ombeggiato nel bosco. Di che Tricotteri potrebbe trattarsi?
Immagine: 243,6 KB Immagine: 229,96 KB
Modificato da - RobertoPE in Data 15 gennaio 2021 18:07:38
Ciao Lorenzo, dalle caratteristiche degli astucci si può ipotizzare siano tricotteri della famiglia Limnephilidae, probabilmente del genere Limnephilus.