Autore |
Discussione  |
|
Manrico
Utente Senior
   
Città: Follonica
1022 Messaggi Tutti i Forum |
|
Manrico
Utente Senior
   
Città: Follonica
1022 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2019 : 20:32:21
|
Foto 2 Immagine:
286,32 KB |
|
 |
|
Manrico
Utente Senior
   
Città: Follonica
1022 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2019 : 20:25:32
|
Evidentemente non si tratta di una cosa rara né interessante. Ho visto che su internet se ne possono addirittura comprare i semi anche se non ho capito bene se si tratta della solita specie. Comunque va bene così, sono comunque soddisfatto di averlo trovato, in natura.
|
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2019 : 21:29:40
|
| Messaggio originario di Manrico:
...Ho visto che su internet se ne possono addirittura comprare i semi ....
|
Forse si tratta di un ibrido realizzato dagli orticoltori. Questo potrebbe essere un esemplare sfuggito.
Ma io non sono un esperto, e la mia è solo un'ipotesi.
 |
Modificato da - vladim in data 09 giugno 2019 21:30:16 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2019 : 17:38:58
|
Si tratta di una ipocromia di Papaver rhoeas. Non credo che in natura sia così frequente. A me per esempio non è mai capitato di vederne... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Manrico
Utente Senior
   
Città: Follonica
1022 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 13:53:35
|
Grazie infinite Vladim e Limbarae per i vostri interventi. |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 16:27:31
|
| Messaggio originario di limbarae:
Si tratta di una ipocromia di Papaver rhoeas. Non credo che in natura sia così frequente. A me per esempio non è mai capitato di vederne...
|
Infatti, l'aspetto non è affatto quello di un papavero coltivato. La mia ipotesi era dovuta al fatto che non avevo trovato immagini simili da nessuna parte.
  |
 |
|
|
Discussione  |
|