| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2007 :  15:46:14     Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae  Genere:  Russula  Specie:Russula aurea
 
 |  
                      | 16)Russula aurea,per le altre russule aspetto di capirci qualcosina,ma con le russule è impossibile. 
 
 
 Immagine:
 
   141,64 KB
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 10 agosto 2007  16:46:53
 |  
                      |  |  |  
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 giugno 2007 :  15:54:44     Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae  Genere:  Panaeolus  Specie:Panaeolus sphinctrinus
 
 |  
                      | Finiamo con una foto di gruppo,una bella "boazza"(escremento bovino)sulla quale e attorno alla quale molti funghi hanno trovato l'habitat ideale. 
 Dovrebbero essere Panaeolus campanulatus e la su varietà(?? varietà o specie a se stante ??)
 sphictrinus,più un altro fungo non diagnosticato.
 
 
 
 Immagine:
 
   274,31 KB
 
 ps:dimenticavo che sono arrivati anche i Cortinarius,a cui dedicherò un post apposito.
 
 Ciao
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 10 agosto 2007  16:46:06
 |  
                      |  |  |  
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 luglio 2007 :  10:54:41     
 |  
                      | Ciao Mauretto 
 
 
 Bella escursione ,e a quando vedo una grande abbondanza di specie !.
 
 per il Leccinum, direi Leccinum piceinum Pilát & Dermek,...l'auranticum cresce di solito sotto Piopppo tremulo,....la "Psilocybe amante dello sterco" non e altro che Stropharia semiglobata  (Batsch) Quél., mentre l'ultima immagine sono esemplari di Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quél....osserva bene l'esemplare con i residui velari dentellati al margine.
 
 
 
 
 Ciao a presto
 
 
 
 
 
 Enzo Musumeci
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 luglio 2007 :  13:19:57     
 |  
                      | Ciao Enzo. Quindi tu dici che siano tutti sphinctrinus...ok!
 Al piceinum ero giunto anche io cercando un po',e tra l'altro per mia esperienza il vulpinum oltre che crescere sotto pino ha anche tinte più cariche e taglia tendenzialmente maggiore,soprattutto con portamento più robusto.Tu che ne dici?
 |  
                      |  |  |  
                | LipoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: DesioProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   3330 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 luglio 2007 :  10:40:00     
 |  
                      | Ciao Mauretto, rimango basito a vedere già le A. muscaria. Ho fatto un giro anch'io dalle mie parti sabato e "purtroppo" ho trovato solo B. edulis
  
 Sicuramente Panaeolus sphinctrinus come già precisato da Enzo.
 
 Lipo
 |  
                      |  |  |  
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 luglio 2007 :  12:24:06     
 |  
                      | Ciao Lipo,la prima A.muscaria della stagione un primordio 17 giorni fa a 1400m circa... |  
                      |  |  |  
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2007 :  12:52:46     
 |  
                      | Dimenticavo una foto dai luoghi visitati:immagine fatta da malga Pontara,1600m c.ca. 
 
 
 Immagine:
 
   246,75 KB
 |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |