Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2018 : 23:59:53
|
Immagine:
174,14 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2018 : 16:08:51
|
Questa discussione l'ho postata per errore in questa sezione , se è possibile dovrebbe essere spostata in Hymenoptera . |
b.c. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2018 : 16:34:58
|
| Messaggio originario di Bantorp:
Questa discussione l'ho postata per errore in questa sezione , se è possibile dovrebbe essere spostata in Hymenoptera .
|
Già, non m'ero accorto che era in "Passeggiate entomologiche"...
Provvedo subito.
 |
Modificato da - vladim in data 09 ottobre 2018 16:36:12 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13437 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2018 : 18:22:03
|
Dovrebbe trattarsi di Polistes bimaculatus per le antenne (e corpo) con nero molto diffuso; il condizionale si deve alla descrizione nel 2014 di P. helveticus (descritto della Svizzera e Germania, specie di piccole dimensioni, paragonabili a quelle di P. bischoffi) la cui distribuzione è ancora da precisare. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2018 : 19:35:36
|
 Grazie Giorgio e grazie Vladim    |
b.c. |
 |
|
Andricus
Utente V.I.P.
  
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
378 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 14:43:11
|
Sono d'accordo con quanto detto da Giorgio, ma la specie è Polistes biglumis! bimaculatus era una sottospecie di Polistes biglumis, poi sinonimizzata. |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 15:59:41
|
| Messaggio originario di Andricus:
Sono d'accordo con quanto detto da Giorgio, ma la specie è Polistes biglumis! bimaculatus era una sottospecie di Polistes biglumis, poi sinonimizzata.
|
Quindi nei due Polistes biglumis bimaculatus presenti in galleria si deve eliminare la sottospecie?
Grazie
 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13437 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 21:41:46
|
| Messaggio originario di Andricus:
Sono d'accordo con quanto detto da Giorgio, ma la specie è Polistes biglumis! bimaculatus era una sottospecie di Polistes biglumis, poi sinonimizzata.
|
Ogni tanto me ne dimentico! faunaeur non cita più la sottospecie attualmente.

|
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2018 : 23:17:43
|
Grazie Marco   |
b.c. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2018 : 07:08:11
|
| Messaggio originario di Chalybion:
[quote]... faunaeur non cita più la sottospecie attualmente.

|
Quindi, aggiorno la galleria
 |
 |
|
|
Discussione  |
|