Capo Ceraso (SS), macchia a bordo mare, set 2018 Non so neanche in che famiglia cercare Foto non molto ben fatte, la luce lasciava a desiderare... Immagine: 295,6 KB
Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2018 23:37:35
Grazie Giovanni. Avevo visto che il fiore faceva pensare a una brassicacea, ma non essendo un tipo da spiaggia non ne avevo mai viste con quelle foglie carnose e ancor più strane silique a due stadi. Devo tornare ad Olbia in primavera e imparare i rudimenti della flora costiera... Filippo
Sì, è lo stesso percorso che sto lentamente facendo anch'io; mia moglie mi istruisce pazientemente sulla flora sarda, mentre lei ha subito già imparato da me quella alpina immediatamente.