|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2018 : 16:48:23
Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Genere: Malus Specie:Malus pumila
|
ieri,20 giugno,nel parco di Monza;al tempo della fioritura avrò fatto una gran confusione,ma ora i frutti sono inconfondibili...ma le foglie non mi sembrano tutte uguali;a quale melo appartengono? Domenico Immagine:
144,95 KB Immagine:
133,88 KB Immagine:
97,84 KB Immagine:
118,84 KB Immagine:
122,87 KB Immagine:
67,14 KB Immagine:
152,93 KB Immagine:
91,21 KB Immagine:
159,07 KB Immagine:
123,48 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 25 luglio 2018 20:42:32
|
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 giugno 2018 : 19:38:23
|
forse le mele non...piacciono |
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2018 : 09:40:37
|
up |
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3976 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2018 : 18:09:28
|
Stando ai caratteri che si possono determinare dalle foto ( Foglie dentellate e tomentose sulla pagina inferiore) sembrerebbe un Malus pumila Mill. (= Malus domestica Borkh.) |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2018 : 19:54:34
|
grazie.Devo fotografare qualcosa di particolare che aiuti per una determinazione sicura?
 |
|
Modificato da - domg in data 19 luglio 2018 20:00:07 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3976 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 luglio 2018 : 21:09:51
|
No direi che, vista l'assenza di alternative valide considererei la determinazione come sicura. |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2018 : 13:34:57
|
grazie.Dovrà quindi essere modificato il titolo?
 |
|
Modificato da - domg in data 20 luglio 2018 13:51:53 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|