|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2018 : 14:05:08
|
ieri,25 aprile,a Macherio (MB), nel giardino del ristorante di mio figlio ho "scoperto" questa unica pianta;per fortuna l'erba era stata tagliata precedentemente;nella GT l'ho individuata come Cephalantera longifolia;potete dirmi come fa a nascere tale pianta in un luogo simile? Domenico Immagine:
221,02 KB Immagine:
152,8 KB Immagine:
105,07 KB Immagine:
79,97 KB Immagine:
108,96 KB Immagine:
70,6 KB Immagine:
70,33 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 04 maggio 2018 15:49:34
|
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2018 : 17:34:23
|
Ciao, anche secondo me è una Cephalanthera longifolia. Non ti so rispondere in modo rigoroso, questo lo lascio agli esperti, ma non è un fiore così raro, evidentemente trova un habitat idoneo anche nel giardino del ristorante :-)
|
Hirundo |
 |
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2018 : 19:26:41
|
A Bergamo, in un'aiuola adiacente al condominio dove abito, fiorisce, ormai da moltissimi anni, un unico esemplare di Cephalanthera longifolia. Anche adesso è in piena fioritura. Nell'aiuola accanto sono invece fioriti più di 20 esemplari di Cephalanthera damasonium. Ogni anno ho le mie belle difficoltà per evitare il taglio dell'erba proprio in questo periodo.
|
Adele |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2018 : 20:34:00
|
gjrazie
Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|