|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2018 : 23:39:50
|
Me le ha date un amico, provengono dalla provincia di Bergamo (zona valle Imagna), altitudine 1000 m s.l.m.
Immagine:
295,29 KB Immagine:
163,01 KB Immagine:
69,67 KB Immagine:
284,91 KB Immagine:
273,98 KB Immagine:
94,72 KB Immagine:
92,11 KB Immagine:
94,85 KB Direi igromidi, ma sulla specie non ho la più pallida idea (forse una candidula, per la forma e le dimensioni, ma l'ornamentazione non mi convince...).
|
ciao 
Iperione |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2018 : 07:57:49
|
La più piccolina, sia per l'ornamentazione, sia per la presenza del cercine, direi abbastanza sicuramente sia una Candidula unifasciata, le altre due , probabilmente pure  
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2018 : 09:20:55
|
Grazie Ale, le candidule mi mettono sempre in difficoltà; non si vede bene nelle foto (si intuisce in quella "di profilo"), ma il cercine ce l'hanno anche le altre due. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|