Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 luglio 2017 : 20:34:04
|
Femmina di Lucilia silvarum. |
Saluti Pietro |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2017 : 00:22:21
|
La basicosta è pallida... |
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2017 : 11:49:00
|
Quindi?.... Cosa potrebbe essere?
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 luglio 2017 : 15:44:01
|
Con 3 acrosticali post-suturali, esclusa la sericata nella quale i tergiti basali non sono scuri, resta soltanto la Lucilia richardsi (il basicosta dovrebbe essere chiaro ma meno chiaro della sericata), ero certo non fosse presente in Italia ma ho verificato, mi sbagliavo! Non ho comunque dati circa il colore dei tergiti basali di questa specie aspettiamo Stephan. |
Saluti Pietro |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 00:51:04
|
Se non sericata, dovrebbe essere L. richardsi infatti. C'è anche [iL. ]regalis[/i] nel gruppo, ma non credo affatto che è egli. Non si vede il numero di ad sulla tibia 2. |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 06:34:44
|
| Messaggio originario di chlorophana:
Se non sericata, dovrebbe essere L. richardsi infatti. C'è anche [iL. ]regalis[/i] nel gruppo, ma non credo affatto che è egli. Non si vede il numero di ad sulla tibia 2.
|
Allora è una specie nuova per FNM! 
  |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 13:48:26
|
Se la specie è nuova per il forum, è sicuramente nuova anche per me!  Ho sempre trascurato queste mosche verdi, ma in futuro le dovrò considerare di più 
Grazie a tutti 
Marco |
Marco
Link |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 15:28:06
|
Attenzione : niente è provato finché avrei visto la tibia 2 : L. sericata è ancora in gioco.
Stéphane. |
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 15:31:09
|
OK, questa sera vedrò di recuperare qualche foto ed inserire un ingrandimento della tibia 2 (spero di trovarlo)
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 15:52:41
|
| Messaggio originario di uloin:
Con 3 acrosticali post-suturali, esclusa la sericata nella quale i tergiti basali non sono scuri,...
|
Chiedo scusa, ma da quanto sopra avevo capito che L. sericata venisse esclusa...
  |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 20:18:53
|
Stéphane, come promesso inserisco qualche inquadratura delle tibia 2; sono sufficienti per eliminare i dubbi?
Ciao  
Marco
Immagine:
142,86 KB
Immagine:
155,41 KB
Immagine:
215,05 KB |
Marco
Link |
Modificato da - mbondini in data 17 luglio 2017 20:22:04 |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2017 : 23:13:18
|
La terza foto mostra una sola ad sulla t2 --> Lucilia sericata. I tergiti basali sono probabilmente meno scuri di quanto appaiono... |
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2017 : 08:08:33
|
Grazie mille Stéphane, non è quella che si sperava, ma almeno hai potuto identificare con certezza questo esemplare. Cercherò di fotografare altre Lucille, non si sa mai...
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 luglio 2017 : 16:05:49
|
Si, 1 sola e non 2 ad. Le foto ingannano! |
Saluti Pietro |
 |
|
|
Discussione  |
|