Per il futuro, ricorda di riportare luogo e data di scatto. In questo caso è pianta talmente comune che non cambia assolutamente, ma talvolta può essere rilevante sapere dove e quando una specie sia stata ripresa...
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
Gentilissimo Limbarae, sorry per la dimenticanza. Completo con i dati per correttezza (anche se ridondanti) scattata il 23 maggio 17 a Farini d'Olmo (PC). Sapevo che era un'erba comune presente ovunque, non solo in montagna, ma non ricordavo l'associazione con l'avena. Complimenti per questo sito molto utile e interessante, grazie per la vostra collaborazione.
Gentilissimo Limbarae, sorry per la dimenticanza. Completo con i dati per correttezza (anche se ridondanti)...
Perchè ridondanti? non capisco...
Ho usato questo termine perchè nella risposta di limbarae mi indicava che "Per il futuro, ricorda di riportare luogo e data di scatto. In questo caso è pianta talmente comune che non cambia assolutamente, ma talvolta può essere rilevante sapere dove e quando una specie sia stata ripresa..." ma per correttezza li ho messi ugualmente. Spero di essermi spiegato.