con tre libri e internet non individuo un...tubo!Che sia uno dei tanti prunus? La botanica mi piace,ma.... Domenico Immagine: 238,81 KB Immagine: 206,62 KB
Modificato da - Centaurea in Data 18 maggio 2017 22:48:03
sono foto scattate quando non avevo ancora il desiderio di identificare i fiori e le piante;la prima fotto è stata scattata diritta,ma ho notato che vengono " "caricate" di traverso. Alla prossima identificazione. Grazie e cordiali saluti. Domenico
Però non si vede bene la foglia che dovrebbe essere abbastanza grande, piuttosto floscia (non coriacea e non lucida) e con le nervature periferiche incrociate in modo caratteristico.
non uso alcun programma particolare,che io sappia;trasferisco direttamente le foto inserendo la SD nel computer:Non sono pratico in queste cose... Grazie per il tuo aiuto. Domenico
non uso alcun programma particolare,che io sappia;trasferisco direttamente le foto inserendo la SD nel computer:Non sono pratico in queste cose... Grazie per il tuo aiuto. Domenico
Si ma per vederle ti si aprirà un qualche visualizzatore di foto, se usi Windows come sistema operativo, si aprirà il Visualizzatore foto di Windows. Una volta selezionata la foto, in alto nel menù trovi "Apri con" e sotto ti si aprono i programmi di foto che hai sul computer, sicuramente avrai Paint, ecco se apri ora la foto con quel programma, avrai la possibilità di radrizzarla come vuoi. Prova e fammi sapere
Dunque: io ho Windovs 10;sul desktop ho una cartella contenente foto;clicco sulla cartella e compare la schermata con tutte foto contenute nella cartella;evidenziola foto e clicco su apri:si apre così come avviene cliccando 2 volte sulla foto;le foto verticali si aprono tutte normalmente diritte;quando devo postarle su NM, cliccando su sfoglia nella finestra compare la schermata delle mie foto tutte diritte;evidenzio la foto,clicco su apri in basso e invio;dopo aver inserito l'immagine,compare la schermata di NM con...la foto di traverso. Cordiali saluti. Domenico
Ho capito, anch'io ho Windows 10 ma non uso quella app, comunque anche da lì hai la possibilità di girare le foto, se vedi che inviandole sul sito appaiono rovesciate, mentre sulla app di windows sembrano dritte, tu girale, anche se se poi le vedi storte, probabilmente sul sito verranno caricate diritte...ho fatto un giro di parole terribile, ma spero comunque di essermi spiegata prova
Anch'io ho Windows 10. Quando ho la videata con tutte le foto, se clicco su una di esse col tasto sinistro del mouse, vedo il programma visualizzatore, che nel mio caso è IrfanView:
Immagine: 47,2 KB
Se clicco, sempre su una di esse, sul tasto destro, mi appare invece una finestra più ampia: qui, cliccado su "ruota" posso ruotare l'immagine, e cliccando su "Apri con" posso scegliere un altro programma visualizzatore:
non ci capisco più nulla : ho esguito il suggerimento:ne ha postate due:una diritta sopra e una storta sotto....
scusa, ma la cosa migliore da fare è che tu usi un programma di ritocco foto, ce ne sono diversi gratuiti. Comunque con windows dovresti avere anche Paint, puoi usare quello, ha tutte le funzioni che ti servono, anche quella per raddrizzare le foto (ruota a dx di 90, ruota a sx di 90, ruota di 180, capovolgi...) puoi fare come ti ha suggerito vladim, puoi aprire la foto con Paint e correggerla, poi la salvi e spedisci
Amici,ci stiamo perdendo in un mare di...clic Ricapitolando: quando si apre la schermata delle mie foto,esse sono tutte diritte quindi non ho la necessita di eseguire una rotazione;il problema sorge nel passaggio della finestra di NM da "sfoglia" a "invia" il file; infatti quando compare la foto nella finestra,essa risulta storta.Comunque avete notato il nuovo inghippo:con un colpo solo ha postato 2 foto:una diritta e un storta.... pare che la nostra piacevole conversazione stia diventando una discussione sulla ricerca della pietra filosofale...facciamoci una risata e...cordialissimi saluti. Domenico
Cerco solo di spiegare una cosa: l'orientamento delle foto può essere realizzato in due maniere. In un caso, la foto è realmente dritta e viene visualizzata dritta da qualsiasi software. Nell'altro caso, la foto è magari stata scattata girata di 90 gradi, ma al suo file viene automaticamente attaccato un pezzettino di codice (EXIF) che dice che la foto deve essere visualizzata spostata di 90 gradi, cioè nella sua posizione corretta. In questo secondo caso, non tutti i software sono in grado di interpretare correttamente questo pezzettino di codice, col risultato che una foto viene visualizzata a volte dritta e a volte girata a seconda del software che si sta utilizzando. Credo che l'origine del problema stia qui. La soluzione? Assicurarsi che le foto siano sempre "realmente" dritte e non utilizzino invece il codice EXIF per specificarne l'orientamento (infatti, i software che usano il codice EXIF per l'orientamento le visualizzano automaticamente dritte anche se sono storte, come cercavo di spiegare prima…), altrimenti raddrizzarle (che in pratica è quello che fanno Centaurea e vladim).
Solo per spiegare le ragioni tecniche del problema. Spero che si capisca tutto.
Messaggio originario di Forest: ....altrimenti raddrizzarle (che in pratica è quello che fanno Centaurea e vladim)...
Forse ho frainteso....ma io non raddrizzo nulla: scatto la foto in verticale, quando la visualizzo sul PC appare verticale, quando la memorizzo in una mia catella resta verticale, ed infine appare verticale quando la posto in una discussione su FNM. Non faccio mai nessuna operazione di raddrizzamento.
Cerco solo di spiegare una cosa: l'orientamento delle foto può essere realizzato in due maniere. In un caso, la foto è realmente dritta e viene visualizzata dritta da qualsiasi software. Nell'altro caso, la foto è magari stata scattata girata di 90 gradi, ma al suo file viene automaticamente attaccato un pezzettino di codice (EXIF) che dice che la foto deve essere visualizzata spostata di 90 gradi, cioè nella sua posizione corretta. In questo secondo caso, non tutti i software sono in grado di interpretare correttamente questo pezzettino di codice, col risultato che una foto viene visualizzata a volte dritta e a volte girata a seconda del software che si sta utilizzando. Credo che l'origine del problema stia qui. La soluzione? Assicurarsi che le foto siano sempre "realmente" dritte e non utilizzino invece il codice EXIF per specificarne l'orientamento (infatti, i software che usano il codice EXIF per l'orientamento le visualizzano automaticamente dritte anche se sono storte, come cercavo di spiegare prima…), altrimenti raddrizzarle (che in pratica è quello che fanno Centaurea e vladim).
Solo per spiegare le ragioni tecniche del problema. Spero che si capisca tutto.
Grazie Forest, non sapevo i motivi tecnici della faccenda, ma immaginavo che ci fosse sotto qualcosa del genere
la spiegazione tecnica è esauriente,ma....resta da spiegare come mai in un colpo solo il programma di NM mi ha postato la stessa foto 2 volte:una dritta e una storta.... Cordiali saluti. Domenico