testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Formica porta formica: Temnothorax sp. preda Lasius emarginatus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2017 : 07:14:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L'estate scorsa, la lotta intermittente fra due specie di formiche sui muri fuori casa (Sant'Eufemia a Maiella (PE) ad una quota di circa 1100 m) è stata fonte di di grande interesse . Era però difficilissimo da fotografare, colpa della velocità di movimento incessante e le dimensioni minuscule dei partecipanti. Questa specie rossiccia avrà avuto una lunghezza di poco più di 3/4 mm. La "preda" mi pare che sia la stessa specie della formica qui: Link. Aggiungo anche un ritaglio, bruttissimo ma si vedono meglio i dettagli . Che ne dite?

Formica porta formica: Temnothorax sp. preda Lasius emarginatus
114,28 KB


Immagine:
Formica porta formica: Temnothorax sp. preda Lasius emarginatus
181,97 KB

Modificato da - vladim in Data 03 giugno 2018 11:16:44

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2017 : 20:59:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
up
Torna all'inizio della Pagina

Vinz
Utente nuovo

Città: Agerola
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2018 : 09:31:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La formica rossiccia è una Temnothorax sp. e l'altra formica sembra una Lasius emarginatus.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net