testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Astronomia - Il cielo del Mediterraneo
 OLTRE IL CIELO
 Stelle strisciate
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Teo
Utente V.I.P.

Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2005 : 00:51:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vi posto questa vecchia foto che avevo fatto penso 7-8 anni fa, non è assolutamente a livello delle altre anche perché la scansione è stata fatta su una foto che era pure sporca (si vede a destra)... è molto vecchia e allora non ne sapevo ancora molto di fotografia astronomica.
Cmq è una prova della rotazione terrestre: è mostrato il Polo Nord, la macchina fotografica è stata tenuta fissa per diverse decine di minuti e si vedono quindi le stelle ruotare.

Immagine:
Stelle strisciate
83,76 KB

Modificato da - CarloAG in Data 17 giugno 2010 16:03:54

Rita
Utente nuovo

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


18 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 febbraio 2005 : 11:45:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci sono prossimi eventi di rilievo visibili per noi "profani" magari anche con un binocolo?

ciao

Rita
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2005 : 13:00:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Rita,
hai provato a osservare Orione con il binocolo?
Se no fallo perchè è sempre una bella visione.
Ma sempre sotto cieli bui!
Ciao a tutti,
Mariano
Torna all'inizio della Pagina

Teo
Utente V.I.P.

Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2005 : 13:35:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
non ci sono eventi particolari, ma così su due piedi ti consiglio
- M42 (nebulosa)
- M45 (ammasso aperto)
- M44 (ammasso aperto)
- M35 (ammasso aperto)

Se vai in montagna controlla l'intervallo di temperatura al quale puoi usare il tuo binocolo.
Questa è la mappa del cielo guardando circa a Sud, ti ho segnato gli oggetti in rosso.
Eventualmente se sei interessata maggiormente approfondiamo, scusa se sono stato un po' telegrafico, ma sono un po' di fretta!

Immagine:
Stelle strisciate
96,2 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net