Vi posto questa vecchia foto che avevo fatto penso 7-8 anni fa, non è assolutamente a livello delle altre anche perché la scansione è stata fatta su una foto che era pure sporca (si vede a destra)... è molto vecchia e allora non ne sapevo ancora molto di fotografia astronomica. Cmq è una prova della rotazione terrestre: è mostrato il Polo Nord, la macchina fotografica è stata tenuta fissa per diverse decine di minuti e si vedono quindi le stelle ruotare.
Immagine: 83,76 KB
Modificato da - CarloAG in Data 17 giugno 2010 16:03:54
Ciao Rita, hai provato a osservare Orione con il binocolo? Se no fallo perchè è sempre una bella visione. Ma sempre sotto cieli bui! Ciao a tutti, Mariano
Ciao, non ci sono eventi particolari, ma così su due piedi ti consiglio - M42 (nebulosa) - M45 (ammasso aperto) - M44 (ammasso aperto) - M35 (ammasso aperto)
Se vai in montagna controlla l'intervallo di temperatura al quale puoi usare il tuo binocolo. Questa è la mappa del cielo guardando circa a Sud, ti ho segnato gli oggetti in rosso. Eventualmente se sei interessata maggiormente approfondiamo, scusa se sono stato un po' telegrafico, ma sono un po' di fretta!