|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 20:45:32
|
Immagine 5:
148,97 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 20:48:05
|
qui invece.......
una piantina piccolissima, nei pressi di quella appena fotografata porta spine sia lungo il fusto di base che sui rametti....
Immagine:
159,59 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 20:48:58
|
Immagine:
236,22 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 20:49:42
|
Immagine:
167,89 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 20:50:32
|
Immagine:
127,86 KB
 .........Alberto |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2017 : 00:17:08
|
Ora si vede molto meglio! Come dicevo, Gleditsia triacanthos var. inermis Willd. a me sembra la determinazione più probabile. "Inermis" significa proprio che quella varietà non ha le spine. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2017 : 18:48:48
|
bene, Giovanni 
un saluto........Alberto |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2017 : 18:55:30
|
Un attimo… vedo che nelle ultime foto qualche spina sui rami c'è. La specie è quella, ma si deve trattare di una varietà intermedia (di cui ignoro il nome ed i dettagli), con le spine sui rami, ma non sul tronco. Ce n'è una fatta proprio così qui vicino, a Monza. Se qualcuno avesse altri dettagli su questa variabilità, sarebbero benvenuti. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 00:14:49
|
ciao, Giovanni 
avevo già scritto che nelle ultime 4 foto avevo trovato vicino un'altra piantina e che questa presentava le spina sia sul tronco che sui rami 
..........Alberto |
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|