| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | grobertiUtente Senior
 
     
 
                Città: RoccamonfinaProv.: Caserta
 
 Regione: Campania
 
 
   2544 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 ottobre 2016 :  08:12:00     
 |  
                      | Forse Phyllitis sp., e magari P. scolopendrium. 
 Ma, come sempre, aspetta gli esperti,
  
  |  
                      |  |  |  
                | grobertiUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: RoccamonfinaProv.: Caserta
 
 Regione: Campania
 
 
   2544 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 ottobre 2016 :  08:30:40     
 |  
                      | Thanks  |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 ottobre 2016 :  21:43:22     
 |  
                      | Nessuna conferma (o smentita  )? 
 
  
 
 |  
                      |  |  |  
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 ottobre 2016 :  20:25:35     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 Nessuna conferma (o smentita
  )? 
 
  
 
 | 
 Ciao,
 si conferma Asplenium scolopendrium L. - Aspleniaceae: Scolopendria comune.
  |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      | Modificato da - RockHoward in data 15 ottobre 2016  20:26:50
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 ottobre 2016 :  20:44:19     
 |  
                      | Grazie!  
 In Galleria, il genere conserva però
 tuttora il "vecchio" nome: Link
  . 
 
  |  
                      |  |  |  
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 ottobre 2016 :  20:47:53     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 Grazie!
  
 In Galleria, il genere conserva però
 tuttora il "vecchio" nome: Link
  . 
 
  
 | 
 vedi te!!! ActaPlantarum utilizza il nome che ho indicato.
  Link
  Li puoi vedere gli altri sinonimi.
 
 |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 ottobre 2016 :  22:10:19     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di RockHoward: 
 
 |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 Grazie!
  
 In Galleria, il genere conserva però
 tuttora il "vecchio" nome: Link
  . 
 
  
 | 
 vedi te!!! ActaPlantarum utilizza il nome che ho indicato.
  Link
  Li puoi vedere gli altri sinonimi.
 
 
 | 
 Io non "vedo" nulla.
  Mi limito ad esporre la situazione attuale.
 Le decisioni spettano ai moderatori di sezione.
  
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |