Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2016 : 17:00:11
|
Immagine:
100,02 KB Immagine:
114,05 KB Immagine:
140,47 KB |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2016 : 18:39:11
|
Ciao. Sono tutte Cesene. |
ciao
Alessandro |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2016 : 18:52:31
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
Ciao. Sono tutte Cesene.
|
E quella fascia chiara sul dorso dell'esemplare al centro dell'ultima immagine?
Ed anche l'esemplare che posto di nuovo più sotto mi sembra molto simile a quello qui Link identificato come merlo femmina.  
Immagine:
113,77 KB
 |
Modificato da - vladim in data 22 agosto 2016 19:14:17 |
 |
|
Grillaio10
Utente Senior
   
Città: Velletri
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1165 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2016 : 20:39:07
|
La quarta foto del primo messaggio è un tordo bottaccio juv (la foto da 150,02 kb per intendersi) e quello ripostato anche mi sembra bottaccio ma è difficile da dire da questa foto...
Per il resto tutte cesene (la maggior parte giovani dell'anno)
Ciaooo |
Samuele Ramellini Visita il mio sito: Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2016 : 21:41:57
|
Quindi, devo ritenere che " la fascia chiara sul dorso dell'esemplare al centro dell'ultima immagine" sia solo dovuta ad una incompleta chiusura delle ali?
Inoltre, cos'è che ti fa escludere che l'immagine "ri-postata" raffiguri un merlo femmina?
Scusa se insisto...Non voglio mettere in dubbio le tue parole, ma, essendo completamente ignorante in materia, cerco di capire.
Grazie
  |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2016 : 10:47:50
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
Ciao. Sono tutte Cesene.
|
E quella fascia chiara sul dorso dell'esemplare al centro dell'ultima immagine?
Ed anche l'esemplare che posto di nuovo più sotto mi sembra molto simile a quello qui Link identificato come merlo femmina.  
Immagine:
113,77 KB

|
La fretta!! Su questa ti dico Cesena solo per il fatto che era con le altre ma è indecifrabile. Quella di spalle da 150,02 kb non è una cesena ma ho dei dubbi per tordo bottaccio. Mi pare una tordela juv (ovviamente con dubbi). Il resto ribadisco tutte cesene.
|
ciao
Alessandro |
Modificato da - Hystrixcristata in data 23 agosto 2016 10:48:52 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2016 : 10:52:03
|
Grazie
 |
 |
|
Grillaio10
Utente Senior
   
Città: Velletri
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1165 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2016 : 17:18:51
|
Rimango su tordo bottaccio. La tordela non mi pare abbia le macchie sul dorso... Per quella sfocata difficile dirlo.
Ciaooo  |
Samuele Ramellini Visita il mio sito: Link |
 |
|
peach
Utente V.I.P.
  
Città: suna:villaggio della sabbia
214 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2016 : 08:04:05
|
solo per esprimere un'opinione sulla quarta foto. secondo me è una tordela, anche questa quando è giovane ha quella macchiettata sul dorso. l'unico carattere visibile che mi fa propendere per la tordela è la macchiettatura sui fianchi che rispetto al tordo è sempre più contrastata. se fosse un tordo, dato che l'individuo è giovane le macchie sarebbero evanescenti, e apparentemente sfocate. Opinione mia comunque. Peach |
|
 |
|
|
Discussione  |
|