|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
christian siegel
Utente Junior
 
 Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 19:30:55
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Scopula (Scopula) Specie: Scopula (Scopula) honestata
|
gia che abiamo visto oggi la ornata , ecco la specie sostitutiva sarda che avevo in un primo momento confuso con la ornata
DOMANDA : e possibile che in Sardegna vi sia anche la ornata ? Si possono distinguere esternamente ?
Belissima , elegantissima , alcuni esempi di Meana Sardo , Valico di Ortuabis , Passo Tascusi (Desulo)
Immagine:
232,79 KB Immagine:
236,87 KB Immagine:
221,07 KB Immagine:
234,77 KB
Immagine:
214 KB Immagine:
243,39 KB
in questo caso ho ottenuto uova dopo aver poggiato un po di timo (Thymus , piantanutrice) sopra il barattolo
Immagine:
243,84 KB
|
Modificato da - Andromeda in Data 04 agosto 2016 14:08:26
|
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 19:35:21
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Scopula (Scopula) Specie: Scopula (Scopula) honestata
|
i bruchi sono , credo tipicamente Scopula , estremamente alungati quasi filiformi da piccoli
Immagine:
170,29 KB Immagine:
178,14 KB
Immagine:
192,79 KB Immagine:
187,78 KB |
|
Modificato da - Andromeda in data 04 agosto 2016 14:11:26 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 14:16:56
|
Ciao Christian, sono d'accordo con te: falena bella ed elegante . Ho cambiato il posto ad alcune foto per il solito scopo: la Galleria Tassonomica, spero che per te non sia un problema . In una tua eventuale risposta inserirò la foto delle uova. Grazie per questo tuo contributo, sempre un arricchimento per il Forum.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
christian siegel
Utente Junior
 

Città: attualmente Meana Sardo
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2016 : 09:39:03
|
Ciao Tiziana ,
mi fa molto piacere .... e ti autorizzo generalmente di modificare onde valorizzare tutti contributi , non ti preoccupare ...
sto preparando altro ma la limitazione di 300 kB e giusto un po stretto , almeno 15 % delle mie foto (in edizione ridotta per mail) hanno da 301 a 350 kB quindi sono un po limitato nella selezione . Considera che si tratta di ca 3000 foto salvate in 3 "dimensioni" : originale nell raccaglitore giornaliero , elaborato-edited nei raccoglitori sistematici , infine ridotto per la rete (per cosi dire) quindi capirai che ora NON faro un 4. archivio ancora piu ridotto . Avrai anche notato che ho serie di foto abbastanza nutrite , quindi proporrei di segnalarmi le specie delle quali vorreste vedere di piu , cosi , puntualmente , mi ci posso anche mettere .
grazie per il tuo interesse
Chris |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|