Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Forse era uscito da poco dal "sigaro" visto che la pigmentazione non è ancora definitiva, era abbastanza tranquillo(sotto la foglia di nocciolo)da permettermi una messa a fuoco un po più accurata. Quindi dovrebbe essere un giovane Apoderus coryli?
Grazie Leonardo! qui in valle(Susa)non è difficile incontrarne tra i cespugli di nocciolo, nei luoghi freschi. Di Attelabus nitens invece, se ne vedono molto di meno.