|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2016 : 22:35:14
|
Per me sì, Chlorissa cloraria
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 giugno 2016 : 09:17:03
|
Ciao Tiziana, ma il margine costale delle ali anteriori nella C. cloraria non dovrebbe avere sfumature rossastre ?
Gaetano.
|
|
Modificato da - gaetvalent in data 15 giugno 2016 09:18:20 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2016 : 14:24:21
|
Anche per me C. cloraria. In C. viridata il margine costale è uniformemente chiaro, mentre in cloraria presenta delle "zebrature" scure, come nel tuo esemplare. Lo schemino di Lepiforum è poco chiaro, se devo essere sincera, ma si nota bene confrontando gli esemplari delle due specie 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 giugno 2016 : 20:19:36
|
Vi ringrazio per l' aiuto alla determinazione di questo bel soggetto. Ciao. Gaetano.
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|