|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2016 : 23:02:22
|
Immagine:
128,6 KB |
Giovanni |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2016 : 23:16:53
|
Eh già: comunissima ma bellissima 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2016 : 23:33:30
|
Io l'avevo vista una sola volta nel lontano 2012...
|
Giovanni |
 |
|
Mary from Italy
Utente Senior
   
Città: Sostegno
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
3490 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2016 : 23:35:53
|
Infatti in teoria dovrebbe essere comune, ma anch'io l'ho vista poche volte. |
Mary |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2016 : 23:35:55
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Io l'avevo vista una sola volta nel lontano 2012...
|
Davvero? Da me sono molto comuni, davo per scontato lo fossero anche nelle zone che frequenti tu 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2016 : 13:33:22
|
...nel Parco del Ticino l'ho vista solo nel 2012 (e sì che l'ho girato parecchio negli anni scovando specie poco comuni come Satyrium prunii , Melitae athalia forse britomartis, Scolitantides orion ed ora Caterocephalus palaemon) ..ma quest'ultima l'ho trovata a casa..è venuta lei a cercarmi...
 |
Giovanni |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2016 : 13:57:47
|
...sempre (bella)!! E mai vista 
  |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2016 : 21:15:37
|
Qui, nel mantovano sono abbastanza comuni, io ne ho seguito il ciclo più volte e trovo sempre adulti durante i mesi della bella stagione. Questa l'ho incontrata proprio due giorni fa, era molto fresca, credo sfarfallata da poche ore.
 Immagine:
277,99 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|