testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Anobiidae: cfr. Stegobium paniceum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2016 : 11:51:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati all interno di un appartamento in località Ponte di Nona a Roma il 03 aprile 2016
Immagine:
Anobiidae:  cfr. Stegobium paniceum
76,81 KB

Modificato da - vladim in Data 07 aprile 2016 10:40:16

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2016 : 21:25:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente sono coleotteri. Forse, Anobiidae.
Potrebbero essere tarli dei mobili.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2016 : 08:54:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con questa immagine si capisce meglio?
Immagine:
Anobiidae:  cfr. Stegobium paniceum
74,97 KB

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2016 : 09:02:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me ci vorrebbe un ingrandimento (crop), non un'immagine più piccola.

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2016 : 07:23:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho provato io ad ingrandire la foto, pur partendo da
un'immagine già ridimensionata.


Immagine:
Anobiidae:  cfr. Stegobium paniceum
72,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

mascalzonepadano
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1405 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2016 : 10:33:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anobidi di sicuro, da quel che si vede, tenuto conto anche che è presto x trovare adulti di tarli nelle case, direi Stegobium paniceum.
Nic

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13479 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2016 : 21:03:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mascalzonepadano:

Anobidi di sicuro, da quel che si vede, tenuto conto anche che è presto x trovare adulti di tarli nelle case, direi Stegobium paniceum.
Nic

Ipotesi molto condivisibile e poi l'occhio allenato è il tuo!
Torna all'inizio della Pagina

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2016 : 12:25:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma se io non ho farinacei in casa (li trovo dietro il comodino della camera da letto), come è possibile dal momento che non ho mai mangiato nulla in camera?

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13479 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2016 : 12:01:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lamedelcaos:

Ma se io non ho farinacei in casa (li trovo dietro il comodino della camera da letto), come è possibile dal momento che non ho mai mangiato nulla in camera?

In realtà può potenzialmente nutrirsi di svariatissime sostanze organiche sino a insetti morti, carta, capelli e peli, legno, erba secca, mangimi, cuoio, ecc., ecc., ecc., ...
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net