Autore |
Discussione  |
|
oliv
Utente Senior
   
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11343 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 08:15:03
|
oliv complimenti! finalmente qualcuno ci fa vedere questa specie... non mi è mai capitato di trovarla nonostante risulti diffusa un po' ovunque
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
oliv
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 08:27:27
|
Non è facile reperirla nell'arco dell'anno solo dopo l'estate mi è stato possibile trovarla . Oliv |
 |
|
oliv
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 12:36:53
|
Altra vecchia foto credo sia migliore. Oliv
Immagine:
143,93 KB foto credo migliore Oliv. |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11343 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 12:54:30
|
sì, qui si vede ancora meglio l'apice orientato indietro a sinistra  l'hai collegato in tassonomia?
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2007 : 00:51:45
|
Con questa specie abbiamo inserito una nuova famiglia,ce ne mancano poche per avere il quadro completo. Grazie a tutti, stiamo procedendo molto bene.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2011 : 17:59:00
|
ritrovate nella riserva naturale monticche- somaglia -lodi-lo 8-12-2011
scusate le foto ma non sono momentaneamente attrezzato a dovere
finalmente la vedo dal vivo:-) Immagine:
194,05 KB Immagine:
49,76 KB
Non sentirti amico della natura finchè non sarai riuscito ad annusare il profumo dei cristalli che sgorgano dalle rocce e finchè non percepirai la luce minerale che emanano quelle piccole gemme, avanguardie celesti, i fiori |
 |
|
|
Discussione  |
|