Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Questo è bello! Quando l'ho visto mi è preso un colpo, perché credevo che tu lo avessi fotografato in Italia! Si tratta di un Glaphyridae. Quasi sicuramente Eulasia pareyssei (Brullé, 1832), una delle specie più comuni in Grecia. Non sono comunque uno specialista e questa è una famiglia piuttosto complicata.