ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Inserito il - 03 gennaio 2016 : 17:15:13
Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bufonidae Genere: Bufo Specie:Bufo verrucosissimus
Sto sistemando l'archivio, osservando bene le due foto che allego mi sorge qualche dubbio, si tratta del Bufo bufo o del Bufo verrucosissimus. Fotografato nell'est della Turchia, stessa zona del Bufo v. precedentemente pubblicato su questo forum, si trovava in un laghetto artificiale nel giardino dell'hotel, grazie e saluti Bepi Immagine: 90,3 KB
Modificato da - Barbaxx in Data 04 gennaio 2016 00:48:35
Beninteso, la genetica dei rospi dell'Anatolia richiederebbe ancora degli approfondimenti... tuttavia la stria scura sulle parotoidi, qui molto evidente, è carattere tipico di Bufo verrucosissimus.
Grazie per la foto, che arricchisce la nostra galleria fotografica: hai immortalato maschio, femmina, modo di accoppiamento, ovature. I girini non so di chi siano... l'acqua è un po' troppo opaca per capire...
Barbaxx
P.S.: la discussisone cui fa cenno gigilmozzi è qui: Link
Grazie mille Stefano, sempre preciso e puntuale, inserisco un'altra foto, credo di non sbagliare ad affermare che si tratta di un'altra coppia di Bufo verrucosissimus, saluti Bepi Immagine: 160,7 KB