|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Roberto Garavaglia
Utente Senior
   
Città: Vignate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1216 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12042 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2015 : 21:50:00
|
Chrysididae. Di più non oso  |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2015 : 22:05:36
|
ciao roberto
identificare a livello di specie no, è un Hedychrum (Chrysididae), nobile o niemelai, precisamente una femmina (i maschi di entrambi hanno il torace da blu a verde, senza parti rosse)
sfortunatamente, nel caso delle femmine, per determinare la specie bisogna avere l'esemplare ed esaminarne un carattere ventrale, ossia il tubercolo sul margine apicale del 3° sternite; in visione dorsale non c'è modo di distinguerli
e anche i dati di località e ambiente non aiutano, dato che si tratta di specie comuni e spesso conviventi |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Roberto Garavaglia
Utente Senior
   
Città: Vignate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2015 : 17:16:29
|
grazie a tutti! per me è già abbastanza conoscerlo come Hedychrum sp. |
Roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|